Parte il progetto aMemoria

Siamo particolarmente felici che il progetto a Memoria sia stato approvato perché questo consentirà a tanti ragazzi italiani e spagnoli uno scambio di conoscenze profondo e ci auguriamo reciproca comprensione.

aMemoria li porterà a Battipaglia, Barcellona, Milano e Torino grazie all’ospitalità dei partner che ci accompagneranno in questa avventura, Heritage Lab di Italgas, il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano e l’Amministrazione Comunale di Battipaglia.

Una proposta riconosciuta come eccellenza

Un pò di soddisfazione in più l’ha regalata scoprire il punteggio con il quale il progetto è stato approvato: 100/100 come potete leggere sul sito Indire

Un riconoscimento all’impegno profuso dai partner per predisporre una proposta d’altro profilo che punta su storia, analisi critica e tecnologie digitali per creare un’opportunità formativa nuova per i nostri ragazzi.

Digitale e rispetto dell’ambiente

In linea con l’orientamento digitale dei progetto i primi incontri si sono tenuti on line, perché se è vero che nulla può sostituire lo scambio personale di esperienze è seppur vero che la nuova coscienza ambientale che desideriamo insegnare ai ragazzi ci impone di ridurre i trasferimenti per realizzare in maniera alternativa alcune fasi del progetto.

dapprima le due scuole si sono raccontate per conoscere i ripentivi approcci e poi è stato elaborato congiuntamente un primo piano di progetto per tradurre in fatti concreti e azioni quanto descritto in base di proposta.