Comincia l’attività di trasformazione digitale del patrimonio familiare degli studenti dell’Istituto Jaume Mimò.
Carlo Bruno, presidente di Mubat e responsabile del progetto Heritage Lab Italgas e di 9 cantieri PNRR porta a Barcellona la sua esperienza nella digitalizzazione del Patrimonio culturale.
Un intenso laboratorio sulla postazione allestita per l’occasione dalla dirigenza dell’istituto Jaume Mimò sulle tecniche di ripresa. Lo stativo zenitale è equipaggiato con una mirrorless Olympus, illuminazione fotografica led e uno statino Technink
24 ragazzi si alternano sulla postazione che continueranno a utilizzareduratje il corso di quest’anno e del prossimo per costruire la banca dati storica familare. Sono previsti corsi on line per la successiva fase di descrizione archivistica.
Il progetto Erasmus aMemoria sfrutta le sinergie con il progetto CERV European Remembrance Avalanche, anch’esso finanziato dall’Unione Europea, con il quale condivide ambito storico e obiettivi tecnologici grazie a Mubat ed Heritage Lab Italgas






