Partners

Istituto di Istruzione Superiore Besta Gloriosi, Battipaglia

L’Istituto è costantemente impegnato a promuovere attività e interventi educativo-didattici finalizzati a garantire ai suoi alunni una formazione culturale ed umana il più possibile completa e tale da consentirne l’inserimento attivo, responsabile e costruttivo in società.

Opportunità educative interculturali nei gruppi scolastici:

  • classi aggregate per progetto, gruppi sportivi,
  • progetti L2,
  • classi aperte,
  • accordi di partenariati ecc.

sono parte fondante dell’offerta formativa in virtù della mission perseguita

Istituto Jaume Mimò, Barcellona

La Scuola Secondaria Jaume Mimó si trova a Cerdanyola del Vallès, in provincia di Barcellona.

La proposta formativa si basata sulla capacità dei giovani di apprendere in autonomia, offriamo l’istruzione secondaria obbligatoria (ESO), studi per entrare all’università (bachillerato in spagnolo) e la formazione professionale (FP).
La priorità è data alla qualità e al costante aggiornamento e innovazione della pedagogia e metodologia di lavoro

il centro è l’unico che consente maturità artistica nella zona

Screenshot

Il nove settembre 1943 gli Alleati sferrano il più poderoso attacco alla fortezza Europa, l’operazione Avalanche

Associazione Culturale Mubat

L’Associazione Culturale MUBAT(Museo di Battipaglia) si propone di rivalutare la storia della città preservando testimonianze e storia, promuovendo l’emersione della memoria collettiva, svolgendo attività di divulgazione e ricordando il ruolo di Battipaglia nei giorni dell’Operazione “Avalanche”.

Un percorso culturale basato sull’approccio interdisciplinare con attività che coinvolgono attivamente e preferenzialmente i giovani (scuole e Università).

L’attività progettuale dell’associazione sia in campo regionale che nazionale ed Europeo consente di organizzare percorsi formativi per i giovani basati sullo studio della storia, la gestione dei Beni Culturali e le tecnologie digitali

Mubat è oggi attivo nel progetto Avalanche vincitore di una grant per la call European Remembrance del CERV – European Commission e sta realizzando il progetto di museo digitale dell’operazione Avalanche